top of page

Queste fragili macchie rosse, queste lacrime di vita che nessuno provoca e che crescono, tuttavia, imprevedibili, nel bel mezzo dei campi

VISCHIO

Pianta druidica sacra dalla notte dei tempi, chiamata ancor oggi "l'anima del mondo"

SAMBUCO

Sia il sambuco l'albero eletto, non lo bruciare o sarai maledetto

HEDERA HELIX

Dite al suo cuore che io, l'amore, sarò l'edera di ogni suo pensiero

TIGLIO

Non è soltanto un albero da viale, i fiori del tiglio contengono numerosissime proprietà curative. Sono ricchi di  Sali minerali e vitamina c

ROSA CANINA

Molto prima che si diffondessero le rose che siamo abituati a coltivare nei nostri giardini, la rosa canina era già popolare ed apprezzata. Il suo appellativo deriva dal greco, perché si pensava che avesse la capacità di guarire dai morsi dei cani idrofobi. 

ROSMARINO

Pianta conosciuta fin dall’antichità per le sue innumerevoli proprietà benefiche. Aiuta nelle insufficienze epatiche, abbassa la febbre, favorisce la digestione e stimola la diuresi. Mentre tutte le altre piante si preparano al sonno, il rosmarino è ancora sveglio e addirittura fiorisce, non a caso è una pianta legata al concetto di IMMORTALITA’. 

Nespola di inverno

Un frutto antico in via di estinzione ma con un mai dimenticato significato... 

1 / 1

Please reload

© 2023 by Nature Org. Proudly created with Wix.com

bottom of page