
SAMHAIN
31 OTTOBRE
“Ma i semi sono invisibili. Dormono tutti nel segreto della terra finché a uno di loro non piglia il ghiribizzo di svegliarsi. Allora si stiracchia e fa spuntare timidamente verso il sole uno splendido, innocuo germoglio.” (Antoine de Saint-Exupéry)
Samhain è un punto di sospensione, la fine di un ciclo e l’inizio di uno nuovo. E’ una strada di notte, poco illumitata, nel mezzo della quale le nostre speranze passate incrociano le nostre aspettative per il futuro. E’ il capodanno delle Streghe.
A questo punto della ruota dell’anno si conclude la stagione
del verde e comincia quella del seme, è l’inizio della vita
segreta che esso condurrà nel buio della terra fino a
diventare un germoglio.
Proprio come il seme, che è la fine di un frutto
e l’inizio di una pianta, anche Samhain
simboleggia una transizione.
E’ il passaggio dalla vita visibile a quella invisibile,
l’ultimo fuoco d’artificio delle foglie autunnali prima del buio.
E’ tuttavia un buio complice che non simboleggia la morte.
E’ l’inizio di una nuova attesa, il tempo interiore che
ricomincia a correre, è la preparazione, il silenzio.
E’ un’oscurità ricca di promesse, quel nulla primordiale
che deve essere affinché possa sorgere la vita.
Samhain è l’esito del gioioso declino che era già iniziato a
Mabon, ed è l’ultima delle feste del raccolto, il tempo degli
ultimi doni che la terra ci fa prima di spegnere la luce
ed andare a dormire.
L’invito è quello di fare provviste di questi ultimi frutti che ci coccoleranno durante l’inverno.
Ma occorre affrettarsi perché è la chiamata finale: tutto ciò che resta sui campi dopo Samhain è bene lasciarlo dov’è perché ormai appartiene agli spiriti della natura.
Se nella ruota dell’anno Samhain è l’inaugurazione del semestre oscuro, nel nostro ciclo personale è un momento di introspezione e di innovazione. E’ l’occasione per riscoprire l’intimità con noi stessi, ma per farlo occorre spogliarsi di tutto ciò che è esteriore e superfluo, abbandonare tutto quello che ci si è attaccato addosso durante l’anno e che non appartiene alla nostra essenza. Occorre riscoprire il proprio nucleo fondamentale prima di poterci rimanifestare al mondo.
Proprio perché è un istante di passaggio, l’attimo in cui passato e futuro combaciano, Samhain è un momento propizio per la divinazione ma anche per la commemorazione. Si fanno auguri e auspici e si rivolge un pensiero particolare a chi è stato fondamentale per noi e non c’è più. Per questo motivo il Cristianesimo, nel tentativo di soppiantare la tradizione pagana, ha istituito il “giorno dei morti” il primo novembre.
Gli alberi si spogliano delle ultime foglie e sembrano scheletri, la notte è buia e fredda e si precipita inesorabili verso Yule, la notte più lunga dell’anno. Approfittate della notte magica del 31 ottobre per stare con gli amici e le persone care in allegria, dedicatene una buona parte alla divinazione e all’introspezione. Addobbate la casa e travestitevi per esorcizzare le paure, ma soprattutto divertitevi!

Samhain è tempo per :
- bere l' in compagnia
- raccogliere mele
- divinare con le rune
- intagliare zucche
- preparare una cena a tema
- regalare caramelle ai bambini
- indossare un vestito che rifletta ciò che volete essere nel nuovo anno
- gettare le noci nel fuoco: se bruciano si avvererà un desiderio
- bruciare l'artemisia
- ricordare i defunti
- esporre dei melograni
- scrivere su un foglio qualcosa di cui ci si vuole liberare e bruciarlo
- creare delle tisane a tema e regalarle agli amici
- meditare
Luna: lunadella caccia
Simboli: zucca intagliata, candelle, calderone, scopa, pipistrelli, ragni, gatto nero, foglie autunnali
Colori: nero, arancione, rosso
Erbe: garofani, rosmarino, artemisia, salvia, felce, quercia,ginestra
Pietre: ossidiana, onice, corniole
Cibi: granturco, melograno, zucca,idromele, cannella, arancia, patate,mele,castagne, noci, carni
Corrispondenze:
Corda della strega
Realizzare una corda della strega per la notte di Samhain è una antica tradizione. Da indossare o appendere in casa, queste corde sono l'espressione di ciò che desideriamo per il nuovo anno. Intrecciate dei fili di lana, ognuno di un colore che rappresenta un vostro desiderio; potete aggiungere delle foglie, piume, bigliettini, perline tutto ciò che sentite adatto allo scopo!