
Luna delle fragole di Giugno
La luna. Ci sono notti in cui sembra produrre un miele bianco di sogni, di solitudine e di silenzio.
Splende la luna, avvolta da un insolito alone rosa, e niente è più lo stesso sotto la volta del cielo.
Luna del miele, luna della fragola, il plenilunio di giugno realizza tutte quelle trasformazioni che finora erano solo state promesse.
E' una luna di metamorfosi, alla luce della quale spiegano le ali le farfalle, gli uccelli abbandonano i nidi incerti in un goffo il primo volo, traboccano gli alveari.
Tutto ciò che è stato seminato può finalmente essere mietuto, luna di risultati, di frutti. E' finito il tempo della fertilità, adesso prorompe la vita. Il ventre della Terra non è più accogliente, ma partorisce i risultati di questa lunga gestazione.
Il plenilunio di giugno è particolarmente propizio per la raccolta delle erbe, che in questo periodo sono all'apice della loro forza e ricche di proprietà.
Preludio della notte di Valpurga, la luna rosa schiude i fiori dell'iperico, del rosmarino e attende ancora per poco i fiori del tarassaco.
E' il periodo giusto per vedere il mondo in rosa, per innamorarsi nel senso meno canonico che si riesca a concepire. E' il momento giusto per cambiare, trasformare la propria vita, guardarsi attorno alla ricerca di risultati, anche inattesi.
CORRISPONDENZE
Spiriti della Natura: silfidi, zefiri
Erbe: Scutellaria, olmaria, verbena, tanaceto, prezzemolo, muschio
Colori: arancio, verde-oro
Fiori: lavanda, orchidea, millefoglie
Profumi: mughetto, lavanda
Pietre: topazio, agata, alessandrite, fluorite
Alberi: quercia
Animali: scimmia, farfalla, rana, rospo, scricciolo, pavone
Divinità: Iside, Cerridwen,Ishtar.