top of page

Luna del fieno

Sorge la luna del fieno ed è finalmente ora di mietere ciò che l'anima ha seminato. 

Non è più tempo di attese, non c'è spazio per i ripensamenti, si apre l'epoca più gaudente dell'anno, fuoco d'artificio prima del lento declino che ci porterà a rinascere ancora.

Non c'è più spazio per la moderazione, per i "vorrei ma non posso". Tutto è vivace, brillante, splende di una calda luce che ci invita a godere a pieno di ogni forma, di ogni colore. 

La Terra offre frutta in abbondanza, la più invitante dell'anno. Il grano si erige verso il cielo, pronto per essere raccolto, sanguinante qua e là della ferita lasciata dal proiettile di qualche papavero.

E' la luna delle erbe, che in questo periodo sono al massimo delle loro potenzialità, ci invitano alla scelta davvero ampia di quale usare per i nostri scopi. E' una luna di eccessi, che illumina notti calde in cui si sta all'aperto; è la luna del tuono che prorompe in una giornata di afa e che annuncia un temporale estivo al quale farà seguito, immancabilmente, l'arcobaleno. E' una luna di colori, del rosso delle angurie, del verde delle foglie degli alberi che non lasciano più spazio ai fiori, dell'oro dei campi di fieno, mosaici bizantini sulle colline. 

La luna dei fieno ci incita a godere dei risultati conquistati, a riscoprire noi stessi attraverso i nostri frutti. E' una luna di soddisfazione e di abbondanza, quindi di altruismo.

 

Tempo per far scorta di risate, di canzoni, di raggi di sole e di onde di mare da rievocare in una fredda serata di inverno. 

CORRISPONDENZE:

 

Spiriti della Natura: piccolo popolo
Erbe: caprifoglio, agrimonia, melissa, issopo
Colori: argento, blu-grigio
Fiori: loto, ninfea, gelsomino
Profumi: iris, incenso
Pietre: perla, pietra di luna, agata bianca
Alberi: quercia, acacia, frassino
Animali: granchio, tartaruga, delfino, balena,storni, ibis, rondine
Divinità: Athene, Giunone, Cerridwen, Venere, Nephthys

Questa notte di lucciole,
pei silenzi odorosi
del fieno e del grano,
sanno di fresco di luna
le rugiade sull’erba…

© 2023 by Nature Org. Proudly created with Wix.com

bottom of page